Dormire in un trullo è un’esperienza unica, possibile grazie al lavoro di recupero delle vecchie strutture, che sono state riportate a nuova vita pur mantenendone intatto il fascino originario.
E la squisita accoglienza e la calda ospitalità caratteristiche di questa regione vi faranno sentire a casa!
Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.
Eccone alcuni tra i più belli della Valle d’Itria:
LEONARDO TRULLI RESORT
Una struttura incantevole, raffinata ed accogliente dove si respira la Puglia delle tradizioni antiche e dei paesaggi più autentici.
A Locorotondo, immerso nella natura, Leonardo Trulli Resort è una vera oasi di pace, una dimora eco-chic in cui rilassarsi e fantasticare. Una location da dieci e lode.
Per prezzi e disponibilità, CLICCA QUI
TRULLI ARCO ANTICO
Per prezzi e disponibilità, CLICCA QUI
TRULLI HOLIDAY RESORT
Le camere del Trulli Holiday Resort hanno soffitti a volta il tetto conico, arredi d’epoca e sono di varie diverse dimensioni: dai piccoli e romantici rifugi per due, ai più grandi e spaziosi trulli familiari.
Per prezzi e disponibilità, CLICCA QUI
TRULLI PAPARALE
Circondata da uliveti e frutteti, questa struttura vanta una piscina, un bel giardino e sistemazioni con angolo cottura.
In posizione tranquilla a pochi minuti dal centro di Alberobello, al Trulli Paparale l’atmosfera è davvero rilassante e l’accoglienza perfetta.
Per prezzi e disponibilità: CLICCA QUI
TRULLO SANT’ANGELO

Situato nella campagna pugliese, il Trullo Sant’Angelo dista appena 5 minuti da Ceglie Messapica e offre una piscina all’aperto e la possibilità di soggiornare in un tradizionale trullo in pietra.

Una struttura bellissima immersa nel verde nella quale trascorrere giorni in tranquillità e pace assoluta.
Per prezzi e disponibilità: CLICCA QUI
LE ALCOVE – LUXURY HOTEL NEI TRULLI
Situato nel cuore di Alberobello, vicino alla piazza principale della città, Le Alcove è un luxury hotel pienamente immerso nella tradizione ma dotato di tutti i comfort. Caratterizzato da serie di tipici trulli che ospitano 8 suite accuratamente restaurate, Le Alcove prende il nome da una delle caratteristiche dei trulli: la presenza di nicchie nella stanza dove anticamente venivano posti i letti. Estrema attenzione ai dettagli, accoglienza perfetta e disponibilità in un ambientazione da una favola.
Per prezzi e disponibilità: CLICCA QUI
TRULLOLIVE
Circondati da alberi da frutto e olivi, piscina e solarium, al Trullolive potrete godere di una vacanza all’insegna del relax in un ambiente molto intimo e tranquillo. Sarà difficile venir via! 😉
Per prezzi e disponibilità: CLICCA QUI
TIPICO RESORT
Un’esperienza suggestiva che ricorderete a lungo quella che potrete vivere al Tipico Resort, in uno dei trulli sparsi nel paese di Alberobello.
La colazione, ricca e variegata, merita una menzione particolare.
Per prezzi e disponibilità: CLICCA QUI
TRULLO KARTARI
Trullo Kartari è una villa con piscina privata, giardino e parcheggio privato gratuito. La villa si trova ad Ostuni ed ospita 4 camere da letto.
Per prezzi e disponibilità: CLICCA QUI
RESIDENZA FENICIA
Per prezzi e disponibilità: CLICCA QUI
ROMANTIC TRULLI
Immerso in un’atmosfera incantevole, curata ed elegante, il Romantic Trulli è davvero un luogo delizioso in cui soggiornare e farsi coccolare.

Per prezzi e diponibilità: CLICCA QUI
LE DIECI PORTE
Una location eccezionale, immersa nella pace della campagna pugliese, Le Dieci Porte vi offrirà un’esperienza spettacolare e romantica. Molto accogliente, curata nel minimo dettaglio e arredata con gusto, la gentilezza e disponibilità dei proprietari vi scalderà il cuore. L’ottima e abbondante colazione è la ciliegina sulla torta.

Per prezzi e disponibilità: CLICCA QUI
B&B RIPOSO DEL VENTO
Nei pressi di Cisternino e a pochi km da Ostuni, B&B Riposo del Vento è un piccolo complesso di trulli e casette tipiche in una location suggestiva e bucolica, con un giardino curato e una bella piscina L’atmosfera è accogliente e la colazione è ricca e fatta in casa.
Per prezzi e disponibilità: CLICCA QUI
*****
La ristrutturazione degli antichi trulli, così come quella delle vecchie masserie, ha coniugato la tradizione con l’ospitalità e dato origine a nuove esperienze abitative.
Commenti (
Che bello! E’ un’esperienza che mi piacerebbe proprio fare. Grazie per i consigli!!
Si, da fare almeno una volta nella vita, un’esperienza che ti riporta indietro nel tempo 🙂 Mi fa piacere che tu li abbia trovati utili!
Ho dormito in un trullo molti anni fa, ma non aveva nulla a che fare con queste meraviglie! Lo scelsi per risparmiare e trascorrere una notte con poche lire. Poche lire ovvero molti insetti! Dovrò riprovarci, magari scegliendo meglio… con più soldi!
Sì, questi sono davvero meravigliosi! Ambientazione magica e curatissimi nei dettagli..c’è solo l’imbarazzo della scelta! 😉
Dormire in un trullo deve essere un’esperienza molto suggestiva 🙂
questo poi sembrano molto eleganti con semplicità, mantenendo il loro stile
Verissimo, autenticità e semplicità in un’atmosfera da sogno!