Rodi, l’isola più grande del Dodecaneso in Grecia, è una destinazione affascinante che offre un mix unico di storia antica, paesaggi mozzafiato e spiagge incantevoli.

Un’isola che incanta i visitatori con la sua storia, la sua bellezza naturale e le sue spiagge mozzafiato: dalla città medievale di Rodi all’Acropoli di Lindos, dalle spiagge di sabbia dorata alle sorgenti termali di Kallithea, Rodi offre un’ampia gamma di attrazioni e attività per tutti i gusti.

In questo articolo, esploreremo cosa fare e vedere a Rodi, per assicurarvi di sfruttare al massimo la vostra visita in questa meravigliosa isola greca.

Esplora la città medievale di Rodi

Il cuore di Rodi città è costituito dal suggestivo centro storico, la Città Vecchia, racchiusa all’interno dell’imponente cinta muraria La città medievale di Rodi, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è un must assoluto durante la visita all’isola. Perdetevi tra le strette stradine lastricate e ammirate gli edifici medievali ben conservati, come il Palazzo dei Gran Maestri e la Torre dell’Orologio.

Esplorate i suoi affascinanti musei, come il Museo Archeologico – all’interno del quattrocentesco Ospedale dei Cavalieri – che ospita l’Afrodite di Rodi, una splendida statua del I sec. a.C. rinvenuta nelle acque di Rodi, per scoprire la storia dell’isola.

Camminare senza meta e perdersi tra le stradine e i vicoli tortuosi, tranquille piazzette, taverne nascoste e anziane signore che parlano sedute sugli scalini delle proprie abitazioni sarà il perfetto contraltare al brulichio delle strade centrali e al richiamo dei ristoratori. Per fare ciò, vi consiglio di visitare la città al mattino presto, oppure scegliete di soggiornare in questa zona della città.

Ammira l’Acropoli di Lindos

A circa 50 km dalla città di Rodi, il pittoresco villaggio di Lindos è famoso per la sua spettacolare Acropoli che domina il panorama, ed è costituito da un labirinto di vicoli tortuosi con bianchissime case del XXVII sec.

Essendo forse la più importante meta turistica dell’isola, nelle ore centrali della giornata – soprattutto in alta stagione – la troverete inevitabilmente affollata. Anche in questo caso, per godere l’atmosfera autentica del villaggio, vi consiglio di essere lì al mattino presto, oppure di soggiornare a Lindos almeno una notte.

Salendo le scalinate fino alla cima, sarete ricompensati con incredibili viste panoramiche sull’isola e sul mare sottostante. Esplorate i templi antichi, come il Tempio di Atena, e ammirate l’architettura greca antica che ancora oggi incanta i visitatori.

Goditi le spiagge di Rodi

Rodi è rinomata per le sue bellissime spiagge di sabbia dorata e acque cristalline. Tra le spiagge più popolari, le meravigliose Faliraki, Tsambika, Anthony Quinn Bay e Lindos. Ma anche le Spiaggia di Agathi, nota come “Golden Beach” e situata sulla costa ovest a circa 10 km a nord di Lindos, Stegna, la dorata spiaggia di Glystra, Lardos, a pochi km a sud del paese di Lindos, l’ampia spiaggia di Afandou, la Spiaggia di Traganou una lunghissima spiaggia di piccoli sassi, con alcune zone attrezzate ma per gran parte selvaggia, e Kalatos una spiaggia di sabbia mista a ciottoli.

Rilassatevi al sole, fate un tuffo nelle acque rinfrescanti e godetevi l’atmosfera vacanziera che pervade queste incantevoli spiagge.

Scopri le Terme di Kallithea

A soli 9 km da Rodi città, le sorgenti termali di Kallithea sono un luogo particolare da visitare a Rodi. Il complesso termale di Kallithea è stato costruito durante l’occupazione italiana ed inaugurato nel 1929, per essere poi distrutto per mano dei bombardamenti tedeschi della Seconda Guerra Mondiale.

Recentemente restaurato in stile art nouveau, vale la pena visitarlo per ammirarne i colonnati e i soffitti a volta, per godere del suggestivo scenario circostante e per avere accesso alla piccola spiaggia antistante con ombrelloni e lettini ed un punto ristoro. Oggi le Terme di Kallithea sono utilizzate per ospitare eventi, come mostre e congressi, manifestazioni pubbliche e private.

Cammina lungo la Valle delle Farfalle

La Valle delle Farfalle, o Petaloudes, è un’attrazione naturale unica a Rodi. Questa valle è famosa per ospitare migliaia di farfalle durante i mesi estivi, generalmente da giugno ad agosto. Qui potrete passeggiare tra i sentieri ombreggiati e godervi lo spettacolo incantevole di queste delicate creature che volteggiano nell’aria.

Io sono andata ad inizio Giugno, le farfalle ancora non c’erano, ma il posto merita a mio avviso comunque una visita. E’ una camminata ad anello, tra ruscelli e piccole cascate in un’atmosfera davvero rilassante e piacevole. E’ possibile continuare la camminata fino al Monastero di Kalopetra che gode di un’ottima vista, per poi ritornare indietro al punto di partenza.

Visita il Monastero di Filerimos

Situato su una collina panoramica nella zona di Ialyssos, il Monastero di Filerimos offre una vista spettacolare sull’isola.  Costruito dai Cavalieri di San Giovanni, poi dedicato alla Vergine Maria, fu distrutto durante l’occupazione turca e ricostruito dagli italiani, quando vi rientrano i frati cappuccini. Dietro la chiesa sono ubicate le celle dei monaci con le mura decorate da mosaici che rappresentano i santi.

Esplorare Rodi significa immergersi nella sua cultura, scoprire la sua storia antica e godere di momenti di relax sulla costa.

Pianificate il vostro viaggio a Rodi e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile in questa magnifica isola greca.

Organizza in pochi minuti la tua visita a Rodi!


🛌 Scegli le migliori offerte per soggiornare a Rodi.

🗺 Scopri Rodi con l’autobus turistico

🚖 Se necessario, prenota un transfer da e per l’aeroporto.

⛵ Esplora i fondali: prenota il Giro in barca con fondo trasparente

Booking.com

Comments are closed.